CBDC ed Euro Digitale: Oppressione mascherata da innovazione
In questo report ci addentreremo in un’analisi del tanto dibattuto tema delle Central Bank Digital Currency (CBDC), con un focus particolare sull’Euro Digitale, a casa nostra nell’Unione Europea

Disclaimer
Questi non vogliono essere consigli finanziari o di investimento, pertanto qualsiasi decisione che prendi sul tuo capitale è tua piena responsabilità. Noi riportiamo solo la nostra visione razionale del mercato.
Nel 1949, con una guerra devastante ormai alle spalle, usciva nelle edicole di Londra un romanzo destinato a vincere numerosi premi e, soprattutto, a trasformare per sempre la percezione della realtà di migliaia di persone.
Questo libro, scritto da George Orwell, allora ancora poco conosciuto e noto come una “voce fuori dal coro,” si intitola 1984 (Nineteen Eighty-Four).

Il romanzo dipinge una realtà distopica, caratterizzata da un mondo diviso in tre grandi fazioni totalitarie in perenne conflitto, tutte spinte dall'ambizione di controllare totalmente le proprie società.
Nessuno sa che aspetto abbia il Grande Fratello, né se sia una persona reale, una figura astratta o un'entità mitica. Tuttavia, il suo volto compare ovunque, in manifesti che ricordano costantemente ai cittadini che ogni loro azione è sotto il suo controllo.
I cittadini sono obbligati a installare in ogni casa schermi con telecamere, che li riprendono 24 ore su 24 e li bombardano con programmi di propaganda senza possibilità di spegnimento o cambio di canale.
Qualsiasi azione percepita come minacciosa o contraria all’ideologia dominante, anche se compiuta involontariamente, è punita severamente.
La privacy non esiste, e mai più esisterà…
Queste visioni, che sembravano pura fantascienza, appaiono oggi in parte realizzate…
Basta volgere lo sguardo fuori dal nostro continente per accorgersi di quanto governi autoritari impongano forzatamente i propri ideali.
La situazione a Hong Kong ne è un esempio: una città interamente monitorata, dove ogni strada è sorvegliata da telecamere e droni di sorveglianza e il riconoscimento facciale, ormai potenziato dall’IA, è diventato l’arma più efficace per controllare la popolazione.
Partecipare a proteste per i diritti civili o contro le ingiustizie statali comporta quasi inevitabilmente di essere identificati e puniti. La sorveglianza digitale è ormai onnipresente: dispositivi elettronici e IoT minacciano di eliminare la parola “privacy” dai dizionari.

Oltre alla sorveglianza attraverso videocamere e droni, esiste però un altro strumento ancora più potente per controllare e plasmare le vite.
Ma di cosa sto parlando?
Questo strumento è il denaro!
Che ci piaccia o no, il denaro è il mezzo più potente per sottomettere una popolazione. Il potere di decidere quanto stamparne, come utilizzarlo e come monitorarne l’uso consente a chi governa di comprendere ogni dettaglio della vita dei cittadini.
Ed è proprio in quest’ottica che ci addentreremo in un’analisi del tanto dibattuto tema delle Central Bank Digital Currency (CBDC), con un focus particolare sull’Euro Digitale, a casa nostra nell’Unione Europea.
Iniziamo questo viaggio nel “tunnel distopico” delle CBDC e dell'Euro Digitale… Buon 1984! Buona lettura!