
Mercati 2025: il bilancio del secondo semestre
In questo report analizzeremo i rendimenti registrati nel Q2, confrontandoli con quanto osservato nei primi tre mesi dell’anno.
In questo report analizzeremo i rendimenti registrati nel Q2, confrontandoli con quanto osservato nei primi tre mesi dell’anno.
Il ciclo inflattivo globale non si è concluso: ha solo cambiato forma. E ogni istituzione risponde secondo la propria sensibilità.
Alcuni portafogli sono oggettivamente migliori di altri, tuttavia, una volta evitati gli errori più grossolani nella costruzione del portafoglio, si entra in una zona in cui l’oggettività lascia spazio alla soggettività.
Raramente le guerre terminano in modo rapido e ordinato, ma la cosiddetta “Guerra dei Dodici Giorni” tra Stati Uniti e Iran è riuscita a sorprendere anche gli osservatori più scettici. Analizziamo il tema insieme..
Nell’ultimo report on-chain avevamo sottolineato l’assenza di volatilità. A distanza di qualche mese, possiamo dire che la situazione è decisamente cambiata. Pronti a scoprire cosa ci dicono i dati?
Cosa sono i corporate bonds? Quali caratteristiche li distinguono dalle altre obbligazioni? Ma soprattutto: meritano un posto all’interno di un portafoglio ben costruito, oppure è meglio evitarli?
In questo report analizziamo le dinamiche operative di Alameda Research, l’intreccio tra politica, comunicazione e potere, nonché le implicazioni regolamentari e istituzionali emerse dal fallimento.
In questo report analizziamo il concetto di distribuzione asimmetrica dei rendimenti
Perché eventi globali apparentemente scollegati innescano ondate di panico o euforia che travolgono anche gli investitori più prudenti? Approfondiamo il team attraverso gli studi di Thomas Bayes.
In questo articolo analizzeremo perché ComposerX non è solo un’evoluzione tecnica, ma una risposta profonda a un’esigenza strutturale.
In questo report esploriamo le principali prospettive economiche delineate da alcune tra le più autorevoli banche d’investimento internazionali.
Analizziamo il funzionamento del mining, la distribuzione dell’hash rate, le implicazioni sistemiche della centralizzazione e le possibili contromisure da adottare.
Investing
In questo report analizziamo se, nel lungo termine, a fare davvero la differenza sia una solida struttura di asset allocation o la sua ottimizzazione continua.
Alpha Reports
Grazie agli strumenti offerti dal Web3, DeSci propone un modo alternativo di finanziare la ricerca, certificare i risultati, archiviare i dati e garantire la paternità intellettuale.
Investing
Inserire dollari in portafoglio apporta un beneficio reale? In questo report cercheremo di rispondere in modo chiaro a queste domande.
Macro
Viviamo un periodo tutt’altro che ordinario. Le tensioni geopolitiche e finanziarie globali stanno alimentando un possibile riassetto degli equilibri mondiali. Analizziamo i segnali chiave per capire la direzione che stiamo prendendo.
FUD
Questo articolo esplora un paradosso sempre più evidente: Bitcoin, un tempo baluardo della decentralizzazione, è oggi al centro delle strategie geopolitiche e finanziarie di governi, fondi d’investimento e attori istituzionali.
Investing
Facciamo il punto su come si sono mossi i mercati in questa prima fase dell’anno. Iniziamo analizzando i rendimenti YTD delle principali asset class e, a seguire, vedremo come si sono comportati i nostri modelli di portafoglio.
Alpha Reports
In questo report, esploreremo i punti sollevati dalla BIS, analizzando le sfide e le opportunità che le blockchain permissionless rappresentano per le banche.
Investing
In questo report, breve ma mirato, analizziamo il comportamento dell’oro durante le fasi di ribasso dei mercati azionari.
Markets
In questo articolo esploreremo le possibili dinamiche e la correlazione tra l'andamento dei mercati finanziari tradizionali e quello delle criptovalute.
Investing
Sebbene l’S&P 500 non rappresenti l’intero mercato azionario globale, lo utilizzeremo come riferimento principale per valutare le correlazioni con Bitcoin. Buona lettura!
Alpha Reports
In questo articolo esploreremo il ruolo cruciale degli standard ISO nel mondo finanziario e tecnologico
Alpha Reports
In questo articolo, esploreremo come la computazione quantistica influenzerà la sicurezza delle blockchain e quali soluzioni stanno emergendo per affrontare le sfide di scalabilità e protezione dei dati.